Torna su

Attenzione!

Dallo Sportello Unico Edilizia è possibile trasmettere le istanze e le comunicazioni di immobili con destinazione d'uso residenziale.

Le istanze di edilizia produttiva sono da trasmettere all'ufficio SUAP.

Il pagamento deve essere effettuato durante la presentazione della pratica e non prima.

Chiedere un parere preventivo in ambito edilizio

Descrizione

Il proprietario dell'immobile o chi ha titolo alla presentazione di:

  • permesso di costruire (PDC)
  • segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA)
  • comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA).

può chiedere il rilascio di un parere preventivo sull'ammissibilità dell'intervento, che prevede la verifica della conformità urbanistica ed edilizia.

L’acquisizione del parere preventivo non abilita, in nessun caso, la realizzazione di interventi edilizi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?