Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In Città di Cirié …
La tempistica per l'istruttoria è di 30 giorni con possibilità di richiesta di integrazioni e sospensione dei termini. L'esito della pratica può dar luogo a: comunicazione di non procedibilità dell'istanza o comunicazione di accoglimento dell'istanza e rilascio del provvedimento che autorizza l'abbattimento. Il procedimento richiede comunque sempre il rilascio di un provvedimento esplicito da parte dell'ente.
Occorre una marca da bollo da € 16,00 da annullare per l'istanza e una marca da bollo € 16,00 da annullare a seguito di favorevole accoglimento dell'istanza (dopo l'istruttoria) per il rilascio dell'autorizzazione.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
E’ ammessa anche la presentazione tramite il seguente indirizzo PEC:
Indirizzo PEC
sportellodelcittadino.cirie@pec.it
La presentazione è possibile utilizzando i modelli standard e ricordandosi di allegare tutta la documentazione richiesta, compresa copia di un documento di identità di chi sottoscrive la pratica. Per questa tipologia di pratica, è ancora consentita la presentazione cartacea allo Sportello del Cittadino di via D’Oria 14/7, nei consueti orari di apertura.
Domanda di autorizzazione per abbattimento di alberi d’alto fusto
Copia del documento d'identità
Relazione esplicativa corredata di fotografie del sito e delle piante da abbattere
Perizia a firma di tecnico del settore agroforestale abilitato ed iscritto al proprio ordine professionale
Planimetria illustrante l’area d’intervento, le adiacenze, la collocazione degli alberi da abbattere e delle compensazioni proposte (eventualmente su base catastale o analoga)
Costi
Occorre una marca da bollo da € 16,00 da annullare per l'istanza e una marca da bollo € 16,00 da annullare a seguito di favorevole accoglimento dell'istanza (dopo l'istruttoria) per il rilascio dell'autorizzazione.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.