A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
La modulistica e l'elenco dei documenti necessari saranno disponibili esclusivamente durante il periodo di apertura del bando.
Per ulteriori informazioni, consulta il Bando e il Regolamento
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Ai fini dell’assegnazione definitiva, dovrà essere versato al Comune il seguente corrispettivo di utilizzo, che potrà essere versato mediante rateizzazione in tre fasi.
Quota da versare | Durata dell'assegnazione |
---|---|
120,00 € (30,00 €/anno) | 4 anni |
Inoltre, è necessario versare la seguente quota aggiuntiva a titolo di deposito cauzionale, che verrà restituito alla scadenza dell’assegnazione a seguito di accertamento positivo delle condizioni della particella assegnata. Il deposito cauzionale dovrà essere versato anticipatamente in unica soluzione.
Deposito cauzionale |
---|
50,00 € |
Il pagamento dei diritti di segreteria o istruttoria può essere effettuato con la piattaforma PagoPA.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'assegnazione di un orto comunale.
Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:
Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio